Un macchina sottovuoto è un piccolo elettrodomestico di grande utilità in cucina che aiuta a conservare i cibi più a lungo e in modo più naturale. In questo articolo una recensione della Laica VT3117 con pro e contro dell’utilizzo, caratteristiche tecniche del prodotto, funzioni e modo d’uso.
Contents
Come funziona la macchina sottovuoto Laica VT3117
Questo apparecchio è indicato per utilizzo casalingo ed è utilizzato per creare il vuoto all’interno di un sacchetto che viene poi termosaldato. La macchina per sottovuoto Laica estrae dal sacchetto dove è stato posto il cibo l’aria che è la causa della proliferazione dei batteri. Una volta estratta il sacchetto, che serve anche come protezione dall’umidità e quindi dal deperimento del cibo, viene termosaldato grazie ad una barra riscaldante.
Il materiale plastico aderisce all’alimento e rimane in aderenza fino a quando il sacchetto non viene tagliato, momento in cui l’aria entra di nuovo in contatto con il prodotto.
Il materiale dei sacchetti per il sottovuoto è termoretraibile. Significa che durante il processo di saldatura può subire un restringimento. Per questo quando si imbustano gli alimenti non si deve mai riempire il sacchetto fino al bordo. Bisogna lasciare uno spazio vuoto di circa dieci centimetri per garantirne la chiusura ermetica.
La tecnica del sottovuoto è non solo utile, ma anche ottima per chi non vuole ricorrere a cibi pronti che contengono sostanze nocive o quantomeno poco salutari e che vuole preparare da sé i pasti o fare acquisti all’ingrosso per risparmiare.
Nella preparazione di pasti si possono cucinare grandi quantità da suddividere poi in porzioni in sacchettini sottovuoto pronti all’uso. Nel caso di acquisti di grossi tagli di carne, ad esempio, è possibile anche qui suddividerla per conservarla più a lungo sia in frigo che nel congelatore.
- Potenza di aspirazione regolabile (normal – gentle);
Vantaggi nell’utilizzare Laica VT3117
Gli alimenti posti in sacchetti con il sottovuoto si conservano molto più a lungo garantendo sapore e freschezza. Per alcuni prodotti il tempo di conservazione con l’utilizzo della tecnica del sottovuoto viene esteso fino ad un anno.
Si possono utilizzare sia sacchetti che materiale plastico in bobina per tagliarlo alle dimensioni utili al cibo da conservare, sempre ricordando della termo retraibilità.
La Laica VT3117 è completamente automatica e consente la miglior aspirazione a seconda del tipo di prodotto, ma può anche essere utilizzata in modalità manuale nel caso di alimenti a cui bisogna prestare maggior attenzione per non rovinarli. Per esempio i cibi friabili.
Caratteristiche principali della Laica VT3117
Questo macchina sottovuoto è compatta e leggera, pesa meno di un chilo e mezzo. Ha la potenza di aspirazione regolabile e la sigillatura può essere impostata su dry o su moist con funzione manuale per i cibi fragili e delicati. Il pannello di controllo ha i tasti touch screen e la funzione di ognuno di essi è esaurientemente spiegata sul manuale d’uso fornito insieme all’apparecchio sia in italiano che nelle altre maggiori lingue utilizzate.
È dotata di vaschetta di raccolta liquidi e può essere utilizzata anche con pratici contenitori adatti al sottovuoto di alimenti liquidi. Il contenitore però deve essere un Laica VT3304 altrimenti non si riesce a produrre il sottovuoto. Funziona a 220/240V con 50Hz e 110W. Di forma molto arrotondata è di color nero e grigio metallo.
La macchina sottovuoto Laica VT3304 viene venduta con un set di dieci sacchetti, un rotolo di materiale plastico, un tubetto da utilizzare per fare il sottovuoto nel contenitore.
- Modello: VT3117
- Colore: Nero
- Peso articolo: 1,42 Kg
- Dimensioni prodotto: 7,7 x 36 x 15,3 cm
- Capacità: 12 litri
- Caratteristiche speciali: Spia
Manuale d’uso
Il manuale d’uso merita una considerazione in più. Si tratta di una guida realizzata in più lingue con fotografie esplicative dove ogni componente è numerato e spiegato esaustivamente. Sono anche riportate le avvertenze per la sicurezza, i dati tecnici dell’apparecchiatura e le spiegazioni dei pulsanti.
Viene indicato molto bene anche come utilizzare i sacchetti e come fare invece con la bobina. Altro punto importante è la spiegazione di come utilizzare la funziona manuale per quegli alimenti delicati come ad esempio frutta e verdura delicati (mirtilli, lamponi, fragole, verdure). Vengono forniti suggerimenti per come utilizzare al meglio le machine sottovuoto Laica e per come preparare gli alimenti al sottovuoto.
Dato che la pulizia e la manutenzione dell’apparecchiatura ne garantiscono una più lunga durata questi argomenti vengono trattati nel manuale e viene anche fornita una guida alla risoluzione dei problemi più comuni.
- Potenza di aspirazione regolabile (normal – gentle);